Arch. Francesco Giannetti Sindaco



Biografia
Francesco Giannetti, nato a Roma il 23 dicembre 1969, sempre vissuto a Terracina, dopo aver svolto in parallelo ai corsi universitari apprendistato presso lo studio di Architettura e Urbanistica dell’Arch. Rosario Giannetti, suo padre, si laurea alla Facoltà di Architettura di Roma “La Sapienza” con indirizzo Urbanistico e Tesi nell’ambito del “Restauro dei Monumenti” - “Messa in valore della chiesa di San Giovanni a Mare in Gaeta e Riqualificazione dell’antistante Lungomare”. Si abilita all’esercizio della Professione presso la medesima Facoltà.
Architetto con studio in Terracina, dedica la sua attività alla libera professione lavorando nei campi della pianificazione territoriale, dell’urbanistica, dell’architettura, dell’architettura degli interni e dell’arredamento a livello di progettazione, direzione dei lavori e di consulenza.
Più nel dettaglio, tra le molteplici esperienze lavorative svolte per conto del Comune di Terracina, dal 2012 al 2017 fa parte insieme ad altri tecnici della commissione Locale per il Paesaggio e partecipa alla redazione del masterplan dei project-financing e del gruppo di redazione dei Piani di recupero dei nuclei abusivi. Non in ultimo di recente si è occupato anche della progettazione, direzione lavori e messa in sicurezza del plesso scolastico “Don Bragazzi”.
Per la Regione Lazio, e più precisamente per la AUSL di Latina, in seno a un gruppo tecnico facente capo all’Arch. Rosario Giannetti si è occupato della progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva, inclusa la direzione lavori, per la ristrutturazione del Presidio Ospedaliero di Gaeta.
In ambito urbanistico spicca la collaborazione sempre in seno allo studio tecnico di suo padre per la progettazione e direzione Lavori del Programma Integrato di Intervento ai sensi della Legge Regionale 22/’97 per la riqualificazione urbana ambito “Quattro Lampioni”, una delle prime applicazioni in ambito regionale della specifica normativa.
Per quanto concerne, invece, le opere svolte in ambito privato emergono le progettazioni di nuove architetture degli interni, opere di restauro e fabbricati ex novo, residenziali e non, inclusa la Direzione Lavori per la realizzazione dei medesimi progetti fino alla loro effettiva concretizzazione con studio e cura delle finiture.
È un libero professionista, che ama la creatività e vedere materializzate le idee immaginate nel rispetto del motto “Il bello salverà il mondo”, convinto che la bellezza sia oggettiva e non soggettiva.
Tra le passioni personali al di là del lavoro, si distinguono quelle per la musica, in particolare per Bruce Springsteen, lo sci e la montagna, il ciclismo e gli sport all’aria aperta in generale, tra cui il gioco delle biglie da spiaggia, che pratica nella squadra del Beach Biglie Terracina, vincitrice per sette volte consecutive dei Campionati Italiani che si svolgono ogni anno a Rimini.
Il suo spirito di condivisione lo porta ad apprezzare tutto il territorio della propria città ma anche i dintorni, così come il mare fino all’Isola di Ponza.
I suoi amici stretti, compresi quelli con i quali in gioventù formava la comitiva del Monte dei Paschi sul viale della Vittoria, non si contano su una sola mano ma almeno su due, e questa la reputa una grande fortuna così come il vivere a Terracina, che considera la città più bella del mondo.